Cerchi idee per l’arredamento della tua casa al mare o vuoi ricreare un’atmosfera marina nel tuo appartamento e sentirti sempre in vacanza? Allora sei nel posto giusto!
In questo articolo ti spiegheremo tutte le caratteristiche di un perfetto arredamento in stile marino: scopri colori, arredi, materiali, illuminazione ed accessori utilizzati per arredare ogni stanza della tua casa e sentirti sempre in viaggio tra le onde.

Caratteristiche dello stile di arredamento marino
Lo stile marino – detto anche stile marinaro o nautico – è lo stile di arredamento ispirato alle capanne dei pescatori, alle barche a vela e alle case al mare, che crea un’atmosfera rilassante e gioviale come una vacanza ideale.
L’arredamento in stile marinaro è ideale per dare alla casa un aspetto giovane e fresco e punta sui toni del celeste, su accessori che richiamano il mare e su complementi di arredo che fanno pensare alla bella stagione.
Il mare è un elemento naturale di enorme fascino e lo stile marino per l’arredamento di casa sarà sempre di enorme impatto visivo!
Blu e bianco, tessuti e materiali naturali, righe, legno verniciato e accessori ispirati alla spiaggia sono solo alcuni degli elementi tipici di questo inconfondibile stile di arredamento.
Arredare casa in stile marino vuol dire puntare su tinte, materiali e fantasie a tema, creando un giusto equilibrio tra forme e colori. Vediamo in che modo!
Materiali per l’arredamento marino
Come materiali si utilizza tutto ciò che è naturale, come legno chiaro – magari sbiadito con effetti che ricordano gli intrecci – lino, cotone o bambù. Sì a corde, tele color sabbia, fibre naturali e tessuti a righe (bianco, rosso e blu principalmente) che si inseriscono perfettamente in un ambiente marittimo.
Nelle tonalità privilegia il bianco e le sfumature pastello con tinte di blu, azzurro e verde, che ricordano i colori del mare.

Arredi per l’arredamento marino
Non c’è bisogno di rivoluzionare l’intera casa per ricreare un’autentica atmosfera marittima, ma bastano pochi elementi e gli arredi giusti per portare un soffio di brezza marina e sentire subito il profumo di salsedine!
Gli arredi sono composti in legno dallo stile provenzale, shabby, con sfumature celesti e turchesi. Cuscini, tende e altre decorazioni tessili sui toni del bianco, azzurro e blu possono trasformare completamente una stanza senza grandi sforzi. Accessori come conchiglie conservate in barattoli, modelli di barche a vela, ancore, corde annodate o ceste di vimini ricordano immediatamente il mare, creando un’atmosfera marina in un batter d’occhio.
Vuoi trovare velocemente il mobile in Stile Marino più adatto te? Utilizza il nostro motore di Ricerca Mobili e confronta facilmente gli arredi di diversi rivenditori.

Illuminazione per l’arredamento marino
La luminosità è una delle caratteristiche principali dell’arredamento in stile marinaro: opta per lampade da tavolo in legno con paralumi bianchi, oppure composte da materiali naturali come conchiglie assemblate, giunchi o vimini intrecciati. Puoi utilizzare anche lanterne in vetro e candele bianche, da posizionare in salotto o in terrazzo.

Tendenze dello stile marino
Se diciamo stile marino, o marinaro, pensiamo subito ad un ambiente luminoso caratterizzato dal bianco predominante unito all’azzurro, al blu sia nei mobili, nelle porte o persiane, sia negli arredi – come cuscini e bottiglie decorative. A questi colori pastello si aggiungono toni neutri (crema, avorio, beige) che rendono l’effetto finale armonioso e morbido. Predominante nello stile Santorini abbiamo il bianco e l’azzurro. Vediamo adesso più in particolare quali sono le tendenze più conosciute per questo stile e le loro caratteristiche.
In particolare lo Stile Nautico è caratterizzato da colori come il blu profondo, l’azzurro, il rosso vivo ed ovviamente il bianco, utilizzati negli arredi o nelle pareti. I cromatismi chiari possono essere utilizzati anche per i pavimenti: l’ideale è il parquet sbiancato con venature di grigio e beige. E per un effetto retrò in stile riviera francese, non dimenticare qualche piccolo tocco di oro o di corallo. Gli accessori ricordano strumenti utilizzati in barca: il timone, i remi, i nodi con la corda e chiaramente le conchiglie, che non possono mai mancare!
Con lo Stile Marocchino le tinte sono svariate ma meno vivaci. La caratteristica principale è data dai divani composti da cuscini di varie dimensioni e colori. Con lo Stile Esotico le tinte si fanno neutre e i tessuti e i materiali naturali e grezzi




Cerchi altri consigli per l’arredamento della tua casa? Dai un’occhiata al nostro blog di arredamento e leggi i nostri articoli dedicati agli altri stili di arredamento casa.
Non dimenticare di seguirci anche su Pinterest e visionare le nostre Bacheche per prendere tante nuove idee utili e trovare l’ispirazione più adatta a te.