Cerchi idee per l’arredamento della tua casa in campagna o vuoi ricreare un’atmosfera rustica nel tuo appartamento? Allora sei nel posto giusto!
In questo articolo ti spiegheremo tutte le caratteristiche di un perfetto arredamento in stile rustico: scopri colori, arredi, materiali, illuminazione ed accessori utilizzati per arredare ogni stanza della tua casa.

Caratteristiche dello stile di arredamento Rustico
Lo stile rustico – conosciuto anche come stile provenzale o country – è lo stile di arredamento ispirato alle case di campagna o alle baite di montagna, che crea un’atmosfera rilassante e isolata dal resto del mondo.
L’arredamento in stile rustico è ideale per dare alla casa un tono caldo e accogliente puntando su colori neutri e materiali come il legno, il cotto e i mattoni a vista che fanno pensare subito all’atmosfera accogliente di un camino acceso.
Lo stile rustico dà l’impressione di un arredo grezzo, quasi trascurato che trasmette un ritorno alle origini e ai valori essenziali. Ispirato principalmente alle case di campagna, il design è minimale e gli arredi hanno un fascino antico, con superfici grezze, piccole crepe e imprecisioni nella verniciatura.
Materiali per l’arredamento rustico
Come materiali si utilizza tutto ciò che è naturale, come il legno grezzo (naturale o verniciato), i mattoni a vista alle pareti, sia grezzi che verniciati bianchi, il cotto, il vetro e il metallo. Per le stoffe si predilige il lino, la canapa ed il cotone.

Nelle tonalità si utilizza principalmente il bianco affiancato da tinte pastello (grigio, beige, giallo, verde salvia, rosa, lilla, lavanda, …), floreali e a righe, sia per le pareti che come rivestimenti degli arredi.
Arredi per l’arredamento rustico
Gli Arredi sono composti principalmente dal legno e da tappezzeria in tinte neutre o floreali. Possono essere autentici pezzi realmente usurati con il passare del tempo, oppure nuovi elementi opportunamente modificati tramite decoupage. Come accessori vengono utilizzati fiori, cornici con foto in bianco e nero, porte finte, contenitori di latta verniciati, specchi rovinati, cassetti come mensole, gabbie e cesti in vimini.
Vuoi trovare velocemente il mobile in Stile Rustico più adatto te? Utilizza il nostro motore di Ricerca Mobili e confronta facilmente gli arredi di diversi rivenditori.

Illuminazione per l’arredamento rustico
La luminosità in questo stile non ha un ruolo fondamentale; la luce naturale tende infatti ad essere ridotta da tende oscuranti e le lampade hanno toni caldi come a rievocare le tonalità di un camino acceso. Come tipologia di lampade si privilegiano le sospensioni e le applique. Sono lampade raffinate, eleganti e allo stesso tempo semplici.

Tendenze e Contaminazioni
Un arredamento in stile Rustico, o Farmhouse, indica appunto un arredamento ispirato alle case in campagna e quindi a degli arredi semplici, grezzi e magari usurati con il tempo.
Ad esempio lo stile di arredamento Provenzale è caratterizzato da pavimenti in cotto, ceste di vimini, pentole in rame e mobili di legno chiaro e poco lavorati.
Nello stile di arredamento Country i mobili di legno non sono restaurati ma mantengono la loro originalità. Si cerca di creare un’atmosfera semplice ed essenziale. Si privilegia il bianco e le illuminazioni e gli elettrodomestici fanno pensare ad uno stile Industrial.






Nello stile di arredamento Shabby i mobili di legno vengono rinnovati ridipingendoli con tinte pastello, e anche riadattati in usi diversi. Si cerca di creare un’atmosfera più romantica e non mancano accessori in metallo e ceramica sempre di colori pastello.
Con lo stile di arredamento Shabby Chic si cerca di dare un’atmosfera più classica e di lusso, aggiungendo quindi lampadari o tessili più preziosi e privilegiando le tinte neutre.
Non mancano ovviamente le contaminazioni da altri stili di arredamento come il moderno e l’Industrial.
Cerchi altri consigli per l’arredamento della tua casa? Dai un’occhiata al nostro blog di arredamento e leggi i nostri articoli dedicati agli altri stili di arredamento casa.
Non dimenticare di seguirci anche su Pinterest e visionare le nostre Bacheche per prendere tante nuove idee utili e trovare l’ispirazione più adatta a te.