Sogni una cucina da copertina? Assemblare la cucina perfetta ti sembra un’impresa irraggiungibile? Allora sei nel posto giusto. Prova a Concederti pochi minuti solo per te, rilassati sul tuo comodo divano e continua la lettura. Ho la soluzione al tuo problema.
Ti guiderò nella scelta passo passo e vedrai che troverai la cucina perfetta per le tue esigenze sia in termini di GUSTO, di SPAZIO e di ORGANIZZAZIONE.
La cucina, si sa, è uno degli ambienti più importanti della casa. Vi si preparano deliziosi pranzi e cene prelibate, si mangia con i propri cari e si conversa, un’occasione per godersi del buon vino e rallegrarsi davanti una tavola imbandita.
Dunque è importante rendere la cucina un’ambiente confortevole e accogliente. La cucina moderna predilige sempre di più l’opzione open space, un ampio spazio che abbraccia anche il salotto.
GUSTO – Arredare la Cucina con il proprio Stile
Primo passo: Scegliere lo Stile.
Nei seguenti articoli troverai un aiuto concreto ed immediato per scegliere la cucina che più ti piace visivamente:
- Cucina Stile Classico
- Cucina Stile Industrial
- Cucina Stile Nordico
- Cucina Stile Marino
- Cucina Stile Rustico
- Cucina Stile Moderno






Dopo aver individuato lo stile per arredare la cucina ti consiglio di visitare questa pagina IKEA; qui hai la possibilità di visualizzare in anteprima la tua cucina, puoi divertirti a combinare i diversi layout disponibili di ante, pomelli, elettrodomestici e piani di lavoro.
Non ti resta che dare libero sfogo al tuo gusto personale!
Secondo passo: Scegliere i materiali per arredare la tua cucina.
Ottimo, adesso hai un’idea più chiara di ciò che cerchi e dello stile dei diversi componenti per arredare la cucina dei tuoi sogni (piani di lavoro, ante, …). Inizia quindi a sbirciare tra gli articoli della sezione Materiali, dove troverai indicazioni e dettagli utili per quanto riguarda la qualità dei diversi materiali tra cui potrai scegliere.
Terzo passo: Trovare il rivenditore più adatto per arredare la tua cucina.
Sono proprio fiera di te. Hai scelto lo stile e i materiali. Adesso è arrivato il momento più atteso, trasformare l’idea in realtà e quindi cercare il rivenditore più adatto per i tuoi acquisti. Per trovare l’occasione imperdibile e magari risparmiare qualche soldo ti consiglio sempre di confrontare i prezzi sul mercato. Prova ad utilizzare il nostro tool di Ricerca Mobili, l’unico in grado di comparare i mobili di diverse marche con comodi filtri per Marca, Prezzo, Misure, Stile ed altri Attributi…che aspetti, vai e scoprili tu! Prima della scelta finale però continua nella lettura così da essere certa di scegliere l’arredamento adatto ai tuoi spazi e funzionale per te.
SPAZIO – Quanto spazio dedichi alla tua Cucina
Ora che hai individuato lo Stile puoi passare al prossimo step. Quanto spazio hai per arredare la tua cucina? Hai a disposizione diverse soluzioni per sfruttare al meglio gli spazi, tenendo in considerazione la tipologia di ambiente:
- ISOLATO – Consiste in una stanza dedicata esclusivamente alla Cucina. Il tavolo da pranzo è predisposto in un’altra stanza della casa quale la sala da pranzo o il salone.
- ZONA PRANZO – consiste in una stanza più ampia che contiene sia la Cucina che il tavolo da pranzo.
- OPEN SPACE – consiste in un’ambiente unico utilizzato solitamente sia per la Cucina che per il Salone.
e la Struttura della Cucina. Per maggiori dettagli puoi consultare questo articolo.

Ottimo, adesso hai trovato anche la struttura più idonea allo spazio che hai a disposizione ed ora possiamo passare alla scelta della tipologia di mobili che ne faranno parte come cassettiere, pensili, lavello, … Nel seguente Articolo troverai tanti consigli utili e maggiori dettagli su come sceglierli.
ORGANIZZAZIONE – Rendere la Cucina funzionale
Bene, se sei arrivato a questo punto, vuol dire che sicuramente hai già scelto lo Stile della tua Cucina e la tipologia di mobili che ne faranno parte.
Sei ad un passo dal tuo sogno!
Passiamo quindi al terzo criterio che va considerato quando si sceglie una Cucina: l’ORGANIZZAZIONE DEGLI ACCESSORI (padelle, elettrodomestici, dispensa, …) che andranno sistemati al suo interno.
Questo è secondo me l’aspetto più importante, quello che definisce se la nuova Cucina è FUNZIONALE o meno. Con i primi due aspetti abbiamo definito una cucina che esternamente rispecchia i tuoi gusti e che si adatta allo spazio disponibile nella casa, ma è organizzandola al meglio, secondo le tue esigenze, che otterrai una cucina non solo bella ma anche funzionale. Cosa intendo per funzionale? Intendo che ciascun oggetto avrà il posto perfetto, ben definito e facilmente raggiungibile; l’elettrodomestico o il cibo che ti serve sarà sempre pronto all’uso, comodo da raggiungere così da evitare ricerche inutili e disordine in cucina.
Come si fa ad organizzare la cucina al meglio? Semplice, bisogna partire dalle proprie esigenze analizzandole minuziosamente. Una volta che la lista è chiara, bisogna trovare le soluzioni più idonee ad inserire ogni cosa al posto giusto. Solo in questo modo trovare l’oggetto che si sta cercando sarà un gioco da ragazzi.
Nella Figura seguente, partendo da sinistra, vengono presentate alcune soluzioni interessanti per Organizzare la propria Cucina: Elettrodomestici, Dispensa, Ripiani aggiuntivi, Pentole, Posate, Spezie,…
Per saperne di più continua a leggere i nostri articoli su come Organizzare.

Non dimenticare di seguirci anche su Pinterest e visionare le nostre Bacheche per prendere tante nuove idee utili e trovare l’ispirazione più adatta a te.