Casa troppo piccola? Non è detto che per avere una casa bella, accogliente e soprattutto funzionale necessitiamo per forza di grandi spazi. Si può riuscire infatti anche con una metratura piccola, basta seguire piccoli accorgimenti. Sei pronto a scoprirli?

Innanzitutto vediamo quali sono gli arredi più adatti alle piccole metrature.
- Tavoli allungabili o pieghevoli: solitamente più utilizzati negli spazi esterni, diventano indispensabili anche all’interno, nel caso di una casa di piccole dimensioni. Per quelli allungabili si possono trovare diverse soluzioni che vanno da una dimensione minima come 30 (utilizzabili quindi come credenza) ad una massima fino a poter ospitare anche 14 persone;
- Sedie impilabili o pieghevoli: quelle pieghevoli possono essere spostate più facilmente e tramite un gancio sporgente possono essere anche appese comodamente al muro. Quelle impilabili occupano comunque il posto di una sedia, ma nel caso di sgabelli possono essere anche utilizzati per altri scopi, ad esempio come comodino;






- Pensili: se la metratura non consente di predisporre i mobili necessari possiamo pensare di sfruttare le pareti inserendo pensili contenitori, come ad esempio la serie BESTA di Ikea;
- Mobili Contenitori: per avere più spazio dove poter sistemare i propri oggetti, come coperte, biancheria per ospiti, scarpe, ecc… si possono utilizzare mobili contenitori come divano, pouf o letto;
- Letti a scomparsa: oltre al divano letto, che può essere utile in caso di ospiti, esistono mobili a parete di poco spessore che se aperti diventano un letto ( matrimoniale, singolo o a castello, a seconda dei modelli);
- Pareti divisorie: in caso di open space può essere comodo utilizzare dei separè in modo da dare comunque un senso di separazione degli ambienti, magari mediante delle vetrate in modo da non diminuire la luminosità della stanza.
Al fine di aumentare la percezione dello spazio e rendere la tua casa accogliente ti consigliamo uno stile minimalista e delle tinte neutre in modo da illuminare il più possibile l’ambiente. Evita quindi stili come il Classico o l’Industrial che rischiano di appesantire la stanza. Lo stile minimalista invece ti aiuterà sia nel layout, aumentando la dimensione dello spazio percepito, sia nella funzionalità, dal momento che presuppone di avere pochi oggetti decorativi e di aver individuato all’interno degli armadi il posto giusto ai tuoi oggetti.
Cerchi altri consigli per Organizzare la tua casa? Dai un’occhiata al nostro blog di arredamento e leggi i nostri articoli dedicati a Come Organizzare Casa.
Non dimenticare di seguirci anche su Pinterest e visionare le nostre Bacheche per prendere tante nuove idee utili e trovare l’ispirazione più adatta a te.