Devi scegliere il tuo nuovo guardaroba? Sul mercato esistono tantissime soluzioni per gli armadi e vedrai che alla fine di questo articolo riuscirai a trovare la composizione più adatta a te scegliendo l’aspetto esterno, interno e gli accessori.
Se sei qui vuol dire che hai già scelto lo stile del tuo armadio (classico, moderno, rustico, ecc.), magari attraverso i nosti articoli della sezione Stili di Arredamento, e adesso vuoi capire più in dettaglio quale sarà il suo aspetto esterno e soprattutto interno, in modo da poter contenere ordinatamente tutti i tuoi vestiti ed oggetti.
Scegliere l’aspetto Esterno del Guardaroba
- Senza ante, solitamente utilizzato nei negozi o se si dispone di una cabina armadio. In questo caso è fondamentale l’organizzazione, in modo da non risultare in confusione e disordinato;
- Con ante apribili, è il modello più utilizzato e le ante sono disponibili in diverse misure in modo da non occupare per forza molto spazio quando vengono aperte;
- Con ante scorrevoli, utili se si ha poco spazio davanti all’armadio e quindi non si riuscirebbe ad aprire un’anta standard.




Scegliere gli elementi Interni del Guardaroba
- Cassetti:
- Standard: solitamente i cassetti sono 30x15x50, utili per contenere intimo o magliette;
- Alti: in questo caso hanno un altezza maggiore e possono essere utilizzati per contenere vestiti più voluminosi come felpe e maglioni;
- Lunghi: in questo caso possono arrivare anche ad una lunghezza di 1 metro in modo da avere più spazio.
- Mensole/Ripiani: utili per poggiare borse, vestiti piegati o sistemare accessori in appositi contenitori;
- Appendiabiti: possono essere utilizzati sia con una profondità standard di 50 cm che con 30 cm, in questo caso le stampelle saranno poste frontalmente invece che di lato. Utili per appendere vestiti lunghi o cappoti (Altezza minima 100 cm), giacche, camicie e magliette (Altezza minima 80 cm) oppure pantaloni (Altezza minima 50 cm).
Scegliere gli accessori e gli elementi contenitori
- Scatole: disponibili in varie dimensioni per poter organizzare accessori come sciarpe, cravatte, occhiali oppure intimo;
- Appendiabiti: oltre alle stampelle comuni ci sono accessori appositi per appendere le sciarpe, le scarpe, le cravatte o le cinte oppure di tessuto per avere ulteriori ripiani e riporre quindi la maglieria.






Scegliere l’Illuminazione:
L’illuminazione del guardaroba può essere una scelta prettamente decorativa o funzionale nel caso in cui l’armadio o la stanza non abbiano già un illuminazione sufficiente. Si possono quindi aggiungere led internamente o lampade sopra l’armadio.




Cerchi altri consigli per Organizzare la tua casa? Dai un’occhiata al nostro blog di arredamento e leggi i nostri articoli dedicati a Come Organizzare Casa.
Non dimenticare di seguirci anche su Pinterest e visionare le nostre Bacheche per prendere tante nuove idee utili e trovare l’ispirazione più adatta a te.