Se sei qui vuol dire che hai già scelto lo stile per arredare il tuo balcone o giardino (classico, moderno, nordico,…), magari attraverso i nostri articoli della sezione Stili di Arredamento, e adesso vuoi capire quali saranno i diversi mobili che andranno a comporlo. Sul mercato infatti esistono tantissime soluzioni e vedrai che alla fine di questo articolo riuscirai a trovare la composizione più adatta a te.
Se oltre allo stile hai già scelto anche le principali funzionalità che dovrà avere il tuo spazio esterno, magari attraverso i consigli presenti in questo articolo, allora non ci resta che esaminare un pò più nel dettaglio le diverse tipologie di mobili tra cui potrai scegliere.
Sedie
Dicendo sedute la maggior parte di voi penserà alla classica sedia di legno pieghevole o a quella in plastica, solitamente poco resistente al cambio temperatura e quindi da sostituire dopo qualche anno, ma in realtà la scelta è ben più ampia sia nei modelli che nei materiali e nelle funzionalità. Tieni presente che esistono almeno queste differenti tipologie:

- Materiale:
- Legno, alcuni dei quali però poco resistenti oppure delicati in quanto necessitano di essere trattati con prodotti specifici;
- Metallo, che risultano più resistenti sia al peso che alle condizioni atmosferiche;
- Tessuto o Rattan che regalano all’ambiente un’atmosfera in stile Marino;
- Plastica, non più quelle di una volta poco resistenti e soprattutto poco leganti, ma nuove soluzioni in polipropilene che conferisce una maggior resistenza alle temperature, design moderni e soprattutto comodità sia nella seduta che nell’utilizzo visto che la maggior parte possono essere facilmente impilabili.
- Tipologia: possono avere i braccioli, essere più comode con l’aggiunta di cuscini ed essere più o meno inclinate;
- Funzionalità: alcune sono fisse e anche voluminose mentre altre si adattano ai piccoli spazi dal momento che possono essere chiuse o impilate una sopra l’altra.
Sdraio e Lettino
Se invece stai cercando una soluzione più comoda e rilassante, puoi scegliere una delle seguenti:

- Sdraio: dalla classica in tessuto simile a quelle utilizzate in spiaggia a quella più confortevole grazie ad un cuscino imbottito. Il telaio principalmente può essere di metallo, legno o rattan;
- Lettino: dal classico simile a quelli utilizzati in spiaggia a varianti più comode e soprattutto più accattivanti nel design;
- Sedia appesa o amaca: soluzioni che aggiungono una particolarità al balcone ma che richiedono anche più spazio.
- Panca: utile a diversi utilizzi come aumentare i posti a sedere, come contenitore per cuscini e accessori da esterni ed infine come poggiapiedi;
- Divano: di diversi tipi e dimensioni che consentono di adattarlo anche a spazi più piccoli come un Balcone.

Tavolo
Anche per il tavolo esistono diverse soluzioni, soprattutto quelli richiudibili o allungabili, perfetti per i balconi piccoli o comunque nei casi in cui non venga utilizzato quotidianamente e quindi si preferisce lasciare spazio ad altri scopi.
- Tavolo fisso: può essere per 2 posti fino anche a 10,12 posti, ma essendo fisso devi essere sicura che verrà utilizzato costantemente altrimenti si rischia di sprecare lo spazio a disposizione;
- Tavolo allungabile: soluzione che consente di accogliere più ospiti ma solo quando è necessario, senza quindi occupare spazio che può essere utilizzato in altro modo;
- Tavolo richiudibile: soluzione ancora più conveniente perchè lascia lo spazio totalmente libero consentendolo di aprirlo solo quando effettivamente necessario;
- Mensola: un tavolino attaccato o al muro o alla ringhiera del balcone che occupa poco spazio e può essere anche richiuso;
- Tavolino: di dimensioni ridotte che può essere utilizzato per poggiare le cose mentre si è seduti oppure semplicemente in modo decorativo ad esempio con candele.
Non dimenticare di utilizzare il nostro motore di “Ricerca Mobili“, il primo in grado ci comparare velocemente mobili di diverse Marche e caratteristiche. Usalo quindi per trovare il mobile da giardino più adatto alle tue esigenze.
Cerchi altri consigli per Organizzare la tua casa? Dai un’occhiata al nostro blog di arredamento e leggi i nostri articoli dedicati a Come Organizzare Casa.
Non dimenticare di seguirci anche su Pinterest e visionare le nostre Bacheche per prendere tante nuove idee utili e trovare l’ispirazione più adatta a te.