Organizzare al meglio la propria cucina per renderla veramente funzionale non è certo una cosa semplice. Leggendo questo articolo però avrai sicuramente delle basi da cui partire per ragionare su cosa ti occorre veramente e trovare la migliore soluzione per sistemarla. Come? Facile, partirò descrivendo gli oggetti che potrebbero far parte della tua cucina ed in base alle diverse priorità indicherò poi le possibili soluzioni per sistemarli. Scegliendo per ciascun oggetto la soluzione che più ti piace e ti si addice alla fine avrai uno specchietto chiaro di come sarà composta la tua cucina e dove andrai a sistemare ciascun elemento.
Esigenze
Di seguito viene riportata una lista dei possibili oggetti presenti nella cucina, raggruppati per tipologia.
Non devi far altro quindi che ragionare sulle tue esigenze e le relative priorità; sono infatti quest’ultime a determinare la modalità migliore con cui sistemare gli oggetti precedentemente identificati (es. se un elettrodomestico ha priorità bassa vuol dire che non sarà utilizzato tutti giorni e quindi non deve per forza essere in vista o a portata di mano, potrà essere riposto invece in dei ripiani più alti).
- Stoviglie
- Piatti: servizio, portata, ciotole, …
- Bicchieri: acqua, vino, spumante, amaro, birra, tazze, …
- Accessori: scodelle, posate, mestoli, vassoi, mortaio, bottiglie, …
- Pentole: padelle, pentole, casseruola, pentola a pressione, …
- Elettrodomestici: robot, estrattore, macchina caffè, frusta, friggitrice, vaporiera, …
- Dispensa: indicare la dimensione e la quantità dei recipienti.
Soluzioni
Per ciascuna esigenza andiamo a vedere adesso diverse soluzioni per organizzarla al meglio. La scelta tra queste dipenderà dal proprio gusto visivo e dalla priorità dell’oggetto che determinerà se si ha necessità di una soluzione che lo sistemi a portata di mano o piuttosto una soluzione più nascosta.
- STOVIGLIE
- Riposte nei Cassetti: in questo caso si può pensare di sistemarle in verticale, oppure in orizzontale senza divisori, con divisori o con apposito cestello comodo anche per apparecchiare la tavola.
- Riposte nei pensili: in questo caso per ottimizzare lo spazio si può dimensionare opportunamente i pensili in diverse altezza in modo da non sprecare spazio utile oppure utilizzare dei ripiani aggiuntivi impilabili o da agganciare al pensile.


- PENTOLE
- Riposte nei cassetti: in questo caso si può pensare di sistemarle in verticale tramite opportuni divisori IKEA, oppure in orizzontale con o senza divisori
- Appese: o in pensili tramite opportuni ganci oppure al muro




- ACCESSORI
- Coperchi: si può pensare di sistemarli o in verticale tramite un’apposita rastrelliera, o tramite divisori/contenitori per cassetti, oppure inserendo delle stecche ad uno sportello in grado di sorreggere il coperchio;


- Bottiglie: per le bottiglie la soluzione più idonea è l’apposito cassetto che risulta alto e di poco spessore;
- Condimenti: o riposti su mensole, o con divisori appositi per cassetti, o tramite calamite, o tramite piatti girevoli che ne facilitano la presa




- DISPENSA
- Ripiani: ordinando le confezioni per grandezza o utilizzando contenitori di dimensioni diverse a seconda del cibo da conservare .
- Cassetti: essendo estraibili facilitano maggiormente la ricerca, sia che sia un mobile apposito, sia che si predispongano per ottimizzare magari posti poco utilizzati.
- Mensole: a portata di mano ma anche a vista, quindi in questo caso bisogna pensare anche all’aspetto visivo.




- ELETTRODOMESTICI
- In vista sul piano: indicato per quelli che si usano quotidianamente;
- Riposti in scaffali fissi: in questo caso gli scaffali devono essere dimensionati correttamente in modo da sfruttare al meglio lo spazio, scegliendo se lasciare lo scaffale aperto o nascosto;
- Riposti in scaffali estraibili: o tramite pannelli estraibili appositamente aggiunti per facilitare la presa o tramite cassetti standard.




Se cerchi consigli utili su come scegliere lo stile della Cucina non dimenticare di consultare la sezione Stili di Arredamento, mentre se ti occorre un aiuto su come scegliere nel dettaglio la tipologia di mobili che comporrà la tua nuova cucina nel seguente articolo troverai molte idee utili.
Cerchi altri consigli per Organizzare la tua casa? Dai un’occhiata al nostro blog di arredamento e leggi i nostri articoli dedicati agli altri su Come Organizzare Casa.
Non dimenticare di seguirci anche su Pinterest e visionare le nostre Bacheche per prendere tante nuove idee utili e trovare l’ispirazione più adatta a te.