Come scegliere l’illuminazione migliore per gli ambienti esterni

Maggio 30, 2021

Se stiamo arredando un balcone, o comunque uno spazio esterno, non possiamo dimenticare di aggiungere un’illuminazione. Questa può essere di due tipologie: un’illuminazione Funzionale, il cui obiettivo è quello di consentire di vedere anche quando è buio ed un’illuminazione Decorativa, il cui obiettivo principale è invece quello di rendere più bello e confortevole lo spazio esterno.

Se per caso non hai ancora scelto lo stile giusto per il tuo balcone o giardino (classico, moderno, nordico,…), ti consiglio di leggere i nostri articoli della sezione Stili di Arredamento, oltre ai nostri consigli su come scegliere le principali funzionalità che dovrà avere il tuo spazio esterno.

Illuminazione Funzionale

  • Lampade sul soffitto: in termini di illuminazione direi che è la scelta migliore. La luce infatti non si disperde ed illumina correttamente lo spazio sottostante. L’intensità dipende dal tipo di lampada che si sceglie. Fate attenzione a non scegliere però lampade da interno che poco si addicono come stile e se sopsese rischiano di oscillare troppo in caso di vento. Una soluzione efficace e moderna possono essere invece i faretti;
  • Lampade a Muro: in questo caso invece l’illuminazione risulta meno efficace rispetto a quella sul soffitto, quindi è da scegliere nel caso in cui non sia necessaria troppa luce oppure si può abbinare ad un’altra soluzione a soffitto in modo da poter scegliere quale accendere in base alla necessità del momento. Sono preferibili le soluzioni che illuminano sia verso l’alto che il basso;
  • Lampade o faretti disposte sul pavimento: possono essere rimuovibili oppure fisse nel pavimento o sotto una panca. Dal momento che la luce viene dal basso l’intensità non deve essere troppo forte altrimenti risulterebbe fastidiosa agli occhi.

Illuminazione Decorativa

  • Candele: si possono combinare di diverse grandezze e colori per creare un’atmosfera accogliente. Potete posizionarle su mensole, tavoli e anche direttamente sul pavimento se non è una zona di passaggio;
  • Lanterne: possono essere sia di candele che di lampadine, solitamente alimentate a batterie. Possono essere posizionate o su tavoli o appese al muro oppure poggiate sul pavimento;
  • Luci appese: sono luci ad incandescenza che possono essere appese sia sul soffitto che sulla ringhiera del balcone o sul muro. In questo caso sono lampadine vere e proprie, oppure si possono scegliere i led delle luci natalizie, di colore bianco caldo, che risultano decorative e possono essere quindi utilizzate tutto l’anno. Esiste anche un’altra soluzione in cui il led è ricoperto da una pallina di carta disponibile sia bianca che colorata.

Cerchi altri consigli per Organizzare la tua casa? Dai un’occhiata al nostro blog di arredamento e leggi i nostri articoli dedicati a Come Organizzare Casa.

Non dimenticare di seguirci anche su Pinterest e visionare le nostre Bacheche per prendere tante nuove idee utili e trovare l’ispirazione più adatta a te.

Ti potrebbe piacere anche …